Un’area marina protetta (o MPA) è un’area delimitata in mare che soddisfa gli obiettivi di protezione della natura (fauna, flora, ecosistemi) e lo sviluppo sostenibile di attività economiche come la pesca sostenibile e il turismo responsabile.
Formate in reti efficacemente progettate e gestite, le AMP forniscono rifugi per la flora e la fauna marina, ripristinano importanti funzioni ecologiche (salvaguardando le zone di deposito delle uova e le aree di riproduzione dei pesci) e mantengono la produzione di beni e servizi ecosistemici. Questi sono investimenti saggi per la salute degli oceani e lo sviluppo dell’economia blu.