L’obiettivo di questa sfida è quello di dare agli studenti l’opportunità di utilizzare le loro capacità professionali, la creatività e l’impegno al servizio di un oceano naturale preservato. Più che un semplice progetto studentesco, mira a rendere gli studenti consapevoli di tutte le opportunità offerte dalle nuove forme di economia (circolare, collaborativa, bio-based, biomimetica, ecc) e il valore di un ambiente rispettato in un contesto professionale.
Per partecipare, basta essere iscritti (laurea, master, MBA…), essere in grado di scrivere e presentare la propria candidatura in inglese ed essere disposti a impegnarsi nell’immaginare misure che abbiano un senso e un impatto sull’ambiente, soprattutto sull’oceano.
Una giuria di professionisti e un quadro di premi destinati a incoraggiare la realizzazione effettiva dei progetti offrono un’esperienza motivante e professionalizzante agli attori di domani.