Tutti i nostri team sono impegnati a sensibilizzare il maggior numero possibile di persone ogni giorno, mettendo in evidenza il ruolo essenziale dell’oceano e i servizi forniti all’umanità dagli ecosistemi marini, che sono attualmente in grave pericolo.
Ecco perché, in costante accordo con i principi che hanno dettato la sua creazione nel 1906, l’Istituto Oceanografico risponde anche al pensiero progressista e positivo di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, che è il segno di “un bisogno profondo di unire tutte le forze e i talenti per andare avanti ad ogni costo”.
Di fronte alla sfida storica che è la nostra, l’urgenza deve unirci e la responsabilità deve incoraggiarci a rivolgerci a coloro che agiscono e inventano.